3. Una piramide di 20 tonnellate di plastica ricorda il rispetto dell'ambiente


Il governo egiziano ha implementato leggi severe sullo smaltimento dei materiali di scarto nel fiume Nilo, imponendo alle aziende di smaltire i rifiuti in modo responsabile per ridurre l'inquinamento delle acque e consentire una più facile pulizia del fiume da parte di organizzazioni e agenzie non governative, dopo che i volontari dell'organizzazione "VeryNile" hanno costruito una piramide con circa 200,000 scarti di plastica raccolti dal fiume.

La piramide, pesante circa 7,500 chilogrammi, ha ricordato quanto sia importante proteggere l'ambiente e salvare la vita marina per combattere il cambiamento climatico a pochi giorni della COP27, che si è tenuta proprio in Egitto a novembre.

Milioni di persone in Egitto, Sudan, Sud Sudan ed Etiopia dipendono dal fiume per l'agricoltura, l'acqua potabile e l'uso industriale. L'aumento dell'inquinamento ha ridotto la produzione alimentare e limitato l'accesso all'acqua pulita soprattutto in Egitto.

Le organizzazioni non governative come VeryNile sono attive per educare e creare consapevolezza sull'importanza della protezione dell'ambiente.

Commenti

Post più popolari