INTERVISTA IMPOSSIBILE A ... TINA ANSELMI

Buona sera, piacere di incontrarvi signora Anselmi.

Vogliamo saperne di più su di lei.


Chi era lei? Dove è nata?

Io sono stata la prima donna ministro in Italia il 29 luglio del 1976.

Sono nata a Castelfranco Veneto nel 1927.

Com'era la sua famiglia?

Io provengo da una famiglia cattolica, mia madre era una signora casalinga mentre mio padre era un farmacista.

Che scuola ha fatto signora Anselmi?

Dopo la seconda guerra mondiale mi iscrissi all'università cattolica a Milano e mi laureai in lettere, dopo la laurea sono diventata una insegnante delle scuole elementari.

Signora Anselmi, cosa è stata per lei la politica?

Una scelta di vita. Sono stata la prima donna ministro, al Lavoro, e in questa ho fatto una legge di parità nel 1978, poi ho fatto anche la legge sulla reversibilità delle pensioni.

Come e stato il suo primo incontro con la politica, come era vestita era emozionata?

Il mio incontro con la politica è stato emozionatissimo, ero vestita con una camicia e una gonna molto lunga, quando avevo stretto la mano di un politico la mia mano era molto sudata, perché era il mio sogno di far parte della politica.

Come sei morta?

Sono morta nella mia casa a Castelfranco Veneto poco dopo la mezzanotte del 1 novembre del 2016, e avevo 89 anni.

Dal 2001 ero affetta dalla malattia di Parkinson, e negli ultimi anni avevo avuto un ictus e da lì si è aggravata la mia salute.  

 

Signora Anselmi è stato un piacere saperne di più su di lei. È stata una donna molto forte, la ringrazio di tutto.


Cristina Ciorobatca (3^TrB)

Commenti

Post più popolari